1- Differenze tra noleggio operativo di stampanti e leasing operativo

Differenze tra noleggio operativo di stampanti e leasing operativo: guida dettagliata

Secondo le più recenti indagini di settore, oltre il 60% delle PMI italiane ha scelto formule alternative all’acquisto diretto per la gestione delle stampanti aziendali.

La scelta tra noleggio operativo e leasing operativo per stampanti può sembrare simile a prima vista, ma nasconde differenze rilevanti che incidono su costi, flessibilità, vantaggi fiscali e servizi inclusi. Capire queste differenze è essenziale per chi gestisce il budget aziendale, per commercialisti e per chiunque voglia ottimizzare la gestione delle risorse tecnologiche in ufficio.

Differenze tra noleggio stampanti e leasing operativo

Si tende spesso a confondere il noleggio operativo di stampanti con il leasing operativo riferendosi a stampanti multifunzione e altri dispositivi per ufficio. In realtà si tratta di due formule contrattuali distinte, ciascuna con caratteristiche, vantaggi e implicazioni fiscali propri. Analizzare in modo dettagliato queste differenze permette di scegliere la soluzione più adatta alle esigenze della propria azienda.

Definizione e funzionamento del noleggio operativo

Il noleggio operativo di stampanti, detto anche “locazione operativa“, è un contratto in cui un’azienda utilizza una stampante (o un parco stampanti) dietro pagamento di un canone periodico, solitamente mensile o trimestrale. La proprietà del bene resta sempre alla società di noleggio, che spesso si occupa di manutenzione, assistenza tecnica e fornitura di materiali di consumo.

  • Durata: solitamente dai 24 ai 60 mesi, con possibilità di rinnovo o sostituzione dei dispositivi.
  • Proprietà: la stampante resta di proprietà del fornitore.
  • Servizi inclusi: manutenzione, assistenza tecnica, talvolta materiali di consumo inclusi.
  • Al termine del contratto: si può restituire la stampante, rinnovare il contratto o sostituirla con un modello più recente.
  • Spese extra: di solito nessun riscatto finale.

Grazie al noleggio operativo di stampanti e multifunzioni, le aziende possono beneficiare di tecnologie aggiornate senza immobilizzare capitali e senza preoccuparsi della gestione tecnica del parco stampanti.

<<<Ti troviin Campania?
Scegli Rigeka per il noleggio operativo di stampanti e multifunzioni per la tua azienda, scopri le offerte!

Definizione e funzionamento del leasing operativo

Il leasing operativo per stampanti è una formula simile al noleggio, ma con alcune differenze sostanziali. La società di leasing acquista la stampante scelta dall’azienda e la concede in uso dietro pagamento di un canone periodico. Al termine del contratto, è spesso possibile riscattare la stampante a un valore residuo prestabilito oppure restituirla.

  • Durata: generalmente compresa tra 24 e 60 mesi.
  • Proprietà: il bene resta della società di leasing fino a eventuale riscatto.
  • Servizi inclusi: spesso solo utilizzo e assicurazione; manutenzione e consumabili non sempre compresi.
  • Al termine del contratto: possibilità di riscatto della stampante a prezzo concordato, restituzione o rinnovo del leasing.
  • Spese extra: riscatto finale se si desidera acquisire la proprietà.

Il leasing operativo si distingue dal leasing finanziario per la maggiore flessibilità e per il fatto che non è orientato all’acquisto finale, ma offre comunque questa opzione. È particolarmente adatto ad aziende che mirano a rinnovare frequentemente la dotazione tecnologica, mantenendo la possibilità di acquisire i beni in uso.

Tabella comparativa: noleggio operativo vs leasing operativo per stampanti
Caratteristica Noleggio operativo Leasing operativo
Proprietà Fornitore Società di leasing (con opzione di riscatto)
Servizi inclusi Manutenzione e assistenza tecnica, spesso consumabili Generalmente solo assicurazione
Durata tipica 24-60 mesi (flessibile) 24-60 mesi
Fine contratto Restituzione o rinnovo Riscatto, restituzione o rinnovo
Gestione tecnica Inclusa A carico dell’utilizzatore (se non specificato)

Questa panoramica mette in luce le differenze chiave tra noleggio operativo e leasing stampanti, aiutando a orientarsi nella scelta più adatta alle necessità di ogni azienda.

Vantaggi e svantaggi del noleggio operativo di stampanti e multifunzioni

2- Vantaggi e svantaggi del noleggio operativo di stampanti e multifunzioni

Il noleggio operativo di stampanti rappresenta una soluzione sempre più diffusa, soprattutto tra le PMI che desiderano flessibilità e semplicità nella gestione delle attrezzature d’ufficio. Analizzare pro e contro di questa scelta aiuta a comprendere quando sia effettivamente vantaggiosa.

  • Vantaggi principali:
    • Flessibilità contrattuale: possibilità di aggiornare o sostituire le stampanti in base alle evoluzioni tecnologiche e alle esigenze produttive.
    • Zero immobilizzo di capitale: nessuna necessità di investire grandi somme iniziali, i pagamenti sono diluiti nel tempo.
    • Servizi inclusi: manutenzione, assistenza e spesso materiali di consumo riducono sorprese e costi extra.
    • Semplificazione gestionale: unico canone periodico che include quasi tutto, semplificando la gestione amministrativa.
    • Benefici fiscali: i canoni sono interamente deducibili come costi operativi.
  • Svantaggi principali:
    • Nessuna proprietà del bene: al termine del contratto si deve restituire la stampante, senza possibilità di riscatto.
    • Canone superiore all’acquisto nel lungo periodo: per utilizzi molto prolungati, il costo totale può superare quello dell’acquisto diretto.
    • Obbligo di mantenere il contratto per la durata prevista: eventuali rescissioni anticipate possono comportare penali.

<<<Rigeka è il partner ideale per il noleggio di stampanti e multifunzione sia a Napoli che in tutta la Campania!
Assistenza inclusa e possibilità di riscattare gli apparecchi! Contattaci subito!

Implicazioni fiscali del noleggio operativo

Dal punto di vista fiscale, il noleggio operativo di stampanti offre alcuni vantaggi rilevanti. I canoni versati sono interamente deducibili come costi di esercizio, riducendo l’imponibile fiscale dell’azienda. Non viene iscritto alcun bene tra le immobilizzazioni, migliorando la situazione patrimoniale e la liquidità aziendale, aspetto particolarmente utile nella gestione del bilancio e nei rapporti con le banche.

Servizi inclusi nel noleggio operativo di stampanti e multifunzioni

Uno degli aspetti più apprezzati del noleggio operativo di stampanti è la gamma di servizi inclusi nel canone. Tali servizi possono variare in base al fornitore, ma in genere comprendono:

  • Installazione iniziale delle stampanti.
  • Assistenza tecnica on-site e da remoto.
  • Manutenzione ordinaria e straordinaria.
  • Fornitura di materiali di consumo (toner e carta, se previsto).
  • Sostituzione del dispositivo in caso di guasti irreparabili.
  • Reportistica e monitoraggio dei consumi.

In questo modo, si riducono i tempi di inattività e si garantisce la continuità operativa, senza doversi preoccupare di gestire direttamente le problematiche tecniche o logistiche.

Vantaggi e svantaggi del leasing operativo di stampanti e multifunzioni

Il leasing operativo per stampanti rappresenta una soluzione intermedia tra il noleggio e l’acquisto diretto, offrendo flessibilità e alcuni vantaggi specifici. Ecco un’analisi dettagliata dei principali punti di forza e delle criticità da tenere in considerazione.

  • Vantaggi principali:
    • Opzione di riscatto: al termine del contratto è possibile acquisire la proprietà della stampante a un prezzo prestabilito.
    • Canoni diluiti: come per il noleggio, i pagamenti sono rateizzati, agevolando la gestione del cash flow aziendale.
    • Maggiore flessibilità rispetto al leasing finanziario: possibilità di restituire o rinnovare senza obbligo di acquisto.
    • Valorizzazione a bilancio: possibilità di iscrivere il bene tra le immobilizzazioni, utile per chi desidera aumentare il valore patrimoniale.
  • Svantaggi principali:
    • Servizi limitati: manutenzione, assistenza e materiali di consumo non sempre inclusi, spesso da gestire separatamente.
    • Gestione tecnica a carico dell’azienda: si deve organizzare autonomamente la manutenzione se non prevista nel contratto.
    • Valore di riscatto: per ottenere la proprietà della stampante si deve versare una quota finale, che può incidere sul costo totale.
    • Impatto su bilancio: il bene può essere iscritto tra le attività, aumentando l’indebitamento potenziale.

Implicazioni fiscali del leasing operativo

Dal punto di vista fiscale, il leasing operativo consente la deducibilità dei canoni, ma con regole differenti rispetto al noleggio. I canoni possono essere dedotti in base alla durata minima fiscale prevista dalla normativa vigente. Il bene può essere iscritto tra le immobilizzazioni, con la possibilità di ammortamento in caso di riscatto finale. Questo aspetto può essere vantaggioso per aziende che hanno interesse a incrementare il valore patrimoniale o a pianificare la gestione fiscale su più anni.

Servizi inclusi nel leasing operativo

A differenza del noleggio operativo, il leasing operativo include generalmente solo l’uso della stampante e una copertura assicurativa di base. I servizi aggiuntivi come manutenzione, assistenza tecnica e fornitura di consumabili sono solitamente esclusi dal canone e devono essere contrattualizzati separatamente. Questo comporta una maggiore attenzione nella gestione del parco stampanti e la necessità di pianificare eventuali costi extra.

Per alcune aziende, questa maggiore autonomia nella gestione tecnica può rappresentare un vantaggio, mentre per altre può essere una complicazione da valutare attentamente.

Come scegliere tra noleggio operativo e leasing operativo per stampanti

3-Come scegliere tra noleggio operativo e leasing operativo per stampanti

La scelta tra noleggio operativo e leasing operativo per stampanti dipende da diversi fattori, tra cui le esigenze operative, la strategia finanziaria, la propensione all’innovazione tecnologica e le priorità fiscali dell’azienda. Ecco alcune considerazioni pratiche per orientare la decisione:

  • Si consiglia il noleggio operativo si stampanti quando:
    • Si desidera la massima flessibilità, con possibilità di aggiornare frequentemente i dispositivi.
    • Si punta a una gestione semplificata e senza pensieri, con tutti i servizi inclusi.
    • Si vuole evitare l’immobilizzo di capitale e mantenere costi certi e deducibili.
    • Si preferisce non gestire direttamente manutenzione e consumabili.
  • Si consiglia il leasing operativo quando:
    • Si desidera mantenere la possibilità di acquisire la proprietà della stampante al termine del contratto.
    • Si hanno esigenze gestionali particolari o si preferisce gestire autonomamente la manutenzione.
    • Si vuole valorizzare il bene a bilancio e pianificare l’ammortamento fiscale.
    • Si ritiene utile avere una formula intermedia tra acquisto diretto e noleggio puro.

<<<Il noleggio stampanti in Campania adesso è più facile con Rigeka!
Contattaci subito e approfitta delle nostre offerte!

Domande frequenti sulle differenze tra noleggio operativo e leasing stampanti

  • Il noleggio operativo permette di riscattare la stampante?
    No, generalmente non è prevista l’opzione di riscatto nel noleggio operativo, ma con Rigeka si! Contattaci per maggiori informazioni!
  • Nel leasing operativo sono inclusi materiali di consumo?
    Di norma no, salvo accordi specifici. Questi servizi vanno contrattualizzati a parte.
  • Qual è la soluzione più conveniente dal punto di vista fiscale?
    Dipende dalla strategia aziendale: il noleggio operativo offre deducibilità totale dei canoni, mentre il leasing consente ammortamento in caso di riscatto.
  • Si può cambiare stampante durante il contratto?
    Con il noleggio operativo questa opzione è spesso prevista; nel leasing operativo dipende dalle clausole contrattuali.
  • Quale soluzione è più indicata per chi cambia spesso tecnologia?
    Il noleggio operativo è solitamente preferibile per chi desidera restare sempre aggiornato.

Rigeka  è  la scelta giusta per il noleggio di stampanti e multifunzioni a Napoli e in tutta la Campania, contattaci subito e scopri i nostri servizi.

Condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Contattaci per un preventivo, un consiglio o un'informazione